Qualitá
Essere presenti da circa 75 anni nel mondo dei trasporti su strada non dipende da una questione di fortuna, bensì dal duro lavoro e dalla fiducia che centinaia di clienti ripongono nella qualità dei nostri servizi.
Nel 1999 Transportes Monfort ha ottenuto il Certificato di Qualità secondo la norma UNE EN ISO 9002:1994, concesso dalla prestigiosa società Bureau Veritas Quality International, più successivamente è stato adattato alla norma 9001:2008 e recentemente alla norma 9001:2015 (Certificato ES133664-1). Tali certificazioni sottolineano lo sforzo continuo realizzato da Transportes Monfort nell’ambito delle migliori metodologie per la realizzazione dei servizi, della loro verifica e del costante miglioramento.
Recentemente Transportes Monfort ha ottenuto la certificazione ISO 14001: 2015, rilasciata dalla società Bureau Veritas, che sostiene la nostra gestione ambientale e ci posiziona come società socialmente responsabile.
Il raggiungimento degli obiettivi aziendali é compatibile con l’attuazione di politiche impegnate a rispettare la natura. Nel Novembre 2004 Transportes Monfort é stata sottoposta ad un audit ottenendo il Registro di Qualità, Sicurezza ed Ambiente secondo il sistema CEFIC-Safety and Quality Assessment System (S.Q.A.S), con numero di registro 90760, in riferimento ai servizi di Trasporto Nazionale ed Internazionale di merci pericolose; questo riflette l’interesse di Transportes Monfort nel perseguire l’eccellenza nella tecnologia, qualità e competenza su tutta la gamma di veicoli, merci e percorsi.
L’obiettivo della certificazione GMP+, ottenuta nel Luglio 2014, é garantire la Sicurezza Alimentare, cioé dei prodotti alimentari per gli animali trasportati, contribuendo così a consolidare la fiducia dei clienti verso il nostro servizio. La certificazione concessa a Transportes Monfort si concentra sui moduli ROAD e si basa sull’applicazione dei principi di Analisi e Controllo dei Punti Critici dei Prodotti (Hazard Analysis and Critical Control Points, HACCP), al fine di garantire la sicurezza alimentare.
Transportes Monfort è compromesso con il campo Cero Granza, OPERATION CLEAN SWEEP, destinato alla sensibilizzazione dell’impatto medioambientale che sovrappone la perdida de granza nelle piante petroquímicas.
La sensibilizzazione e la prevenzione della perda di granza plastica che dura la carga, svolge lì una priorità dado che è fondamentale per la nostra società, il nostro ambiente, la nostra immagine e le nostre aziende.
Per raggiungere gli obiettivi di OPERATION CLEAN SWEEP abbiamo formato i nostri autisti, sensibilizzato le parti interessate, firmato l’adesione e implementato una serie di procedure. Puoi controllare la nostra registrazione in questo link e il nostro impegno.
La impresa di autotrasporti Monfort è registrata come azienda autorizzata per rendere il trasporto degli animali dei sottoprodotti non destinato al consumo umano della categoria 3 SANDACH, assicurando adempimento le norme e la sicurezza sanitarie stabilite dalla legislazione efficace.
L’essere arrivati fin qui non costituisce però una meta finale, bensì una parte del cammino che quotidianamente percorriamo sin da quando, nel lontano 1932, Manuel Monfort Fabregat iniziò ad esplorare nuovi percorsi nel settore dell’autotrasporto.
La direzione dell’azienda si impegna a mantenere i valori di Qualità, Sicurezza e Salute dei lavoratori, la protezione degli impianti, della merce trasportata e delle attrezzature utilizzate, così come il rispetto per l’ambiente esterno. Trasporti Monfrot dispone di un sistema di gestione della qualità integrato che include la gestione di sicurezza e salute, protezione, qualità, ambiente e responsabilità sociale d’impresa. Da questo sistema derivano le politiche d’impresa in ambito di Qualità, Impegno della direzione, Codice Etico e Responsabilità Sociale d’Impresa.
Scarica la politica integrata del nostro sistema di gestione
Scaricare la politica di responsabilità sociale dell’azienda
Accesso al modulo – Suggerimenti e reclami CSR
In Transportes Monfort supportiamo gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e ci impegniamo a rispettare i Dieci Principi del Global Compact delle Nazioni Unite.